Data / Ora
Data - 11/07/2023
10:00-16:30
Luogo
MADE - Competence Center Industria 4.0 - PoliMi Campus Bovisa
Categorie Nessuna categoria
Rappresentanti di spicco del mondo dell’industria e della ricerca racconteranno il loro percorso, i progetti e la passione per le discipline STEM e la tecnologie, tra cui additive manufacturing e robotica, e parteciperanno ad una tavola rotonda con focus sull’innovazione e sostenibilità, e sull’importanza delle tematiche diversity & inclusion
Speaker:
- Bianca Maria Colosimo, Professor presso Politecnico di Milano
- Francesca Ferrazza, Head Magnetic Fusion Initiatives di ENI
- Irene Fassi, Head MicroEnabled Devices & Systems presso STIIMA-CNR e Consigliere di SIRI – Associazione Italiana di Robotica e Automazione
- Michela Ferraro, Jewellery Consultant & Course Director alla Birmingham City University
- Stefania Cacace, Researcher presso Politecnico di Milano
- Teresa Pucci, Plant Director presso Baker Hughes e Vicepresidente Confindustria Lecco-Sondrio
- Violetta Nespolo, Chief Marketing presso Caracol
Moderatrice: Valeria Tirelli, President & CEO di Aidro; Area Manager Italia per Women in 3D Printing
Programma:
- 10.00 – 13.00 Tavola rotonda
- 13.00 – 14.30 Light lunch
- 14.30 – 16.30 Visita guidata al MADE e alla sua stanza della realtà virtuale
L’evento è organizzato da:
AITA-ASSOCIAZIONE ITALIANA TECNOLOGIE ADDITIVE
SIRI – Associazione Italiana di Robotica e Automazione
e ha il patrocinio di Fondazione UCIMU, 34.BI-MU (fieramilano, 9-12/10/2024, www.bimu.it), piùAdditive e Robotheart.
—————
*Women in 3D Printing (Wi3DP) è l’associazione fondata negli USA quasi 9 anni fa da Nora Touré, una giovane appassionata di tecnologia e innovazione.
L’associazione mira a creare una comunità aperta per promuovere l’inclusione, la diversità e l’uguaglianza nel settore e in particolare nella produzione additiva. Il motto è: “La nostra missione è fare in modo che l’industria della stampa 3D rifletta il mondo in cui opera”.
Wi3DP ha una presenza mondiale con oltre 30.000 membri e più di 100 capitoli locali.
Dal 2020, Women in 3D printing è attiva in Italia con l’Area Manager Valeria Tirelli e 4 capitoli locali: Milano, Cagliari, Padova e Ancona.
Bookings
Le prenotazioni sono chiuse per questo evento.