Chi siamo
AITA-ASSOCIAZIONE ITALIANA TECNOLOGIE ADDITIVE è un’associazione culturale che intende rappresentare gl...
Webinar “SCIP, la banca dati sulle sostanze ad alta pericolosità”, 20 gennaio 2021
13 Gennaio 2021 | NewsDal 5 gennaio 2021 sarà attiva SCIP, la banca dati
sulle sostanze ad alta pericolosità nei prodotti (SHVC-Substances of
Very High Concern). Le imprese le aziende che producono, assemblano, importano o distribuiscono articoli, ...
Corso “Additive Manufacturing nel Fluid Power” – 19,20,26 gennaio 2021
13 Gennaio 2021 | News
19,20,26
gennaio 2021
14.30
Il corso, organizzato
da FEDERTEC in collaborazione con Aidro Srl, è concepito come introduzione alla
tecnologia dell’additive manufacturing In un’azienda del settore Fluid Power.
Il corso è suddiviso in
tre sessioni pomeridiane ...
DL Proroghe – aspetti legati alle radiazioni ionizzanti
13 Gennaio 2021 | News
Si
segnala la pubblicazione nella GU del 31 dicembre 2020 del DL n. 183 del 2020,
recante “Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi, di
realizzazione di collegamenti digitali, di esecuzione della decisione (UE,
EURATOM) ...
Il bando del MISE per la digital transformation: 100 milioni a disposizione delle PMI
21 Dicembre 2020 | News
A ottobre è stato pubblicato il decreto attuativo nel quale sono indicate le modalità per la presentazione delle domande e i criteri di ammissibilità. Dal 15 dicembre le aziende potranno iniziare a ...
Progetti per l’economia circolare – prorogati i termini
21 Dicembre 2020 | News
Sono stati prorogati i termini per la presentazione delle domande di agevolazioni a valere sull’intervento di sostegno dei progetti di ricerca e sviluppo per la riconversione produttiva nell’ambito dell’economia circolare ...
Pubblicato il Bando ISI 2020
21 Dicembre 2020 | News
È stato pubblicato in Gazzetta ufficiale l’estratto dell’avviso pubblico per il bando ISI – INCENTIVI A FONDO PERDUTO PER LA SICUREZZA SUL LAVORO – 2020. L’INAIL mette a disposizione 211.226.450 ...
Additive Manufacturing European Conference – disponibili gli atti
10 Dicembre 2020 | News
Il 2 dicembre, dalle 11.00 alle 12.30, ha avuto luogo l’edizione
2020 di AMEC Additive Manufacturing European Conference.
Ancora una volta, l’evento ha riunito importanti industriali e
membri del Parlamento europeo per discutere il ...
UNIBS – Laboratorio RISE: Ricerca Impresa 4.0
10 Dicembre 2020 | News
Il
Laboratorio RISE (Research & Innovation for Smart Enterprises), laboratorio
di ricerca del Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Industriale (DIMI)
dell’Università degli Studi di Brescia, ha da poco avviato la quarta
edizione della ricerca sul tema ...
Webinar “Additive Manufacturing: an insight in the Lombardy Innovation ecosystem and its good practices” – disponibili gli atti
10 Dicembre 2020 | News
Nell’ambito
del progetto Interreg S3HubinCE, il 17 novembre 2020 il Consorzio
Intellimech, in collaborazione con AFIL, ha
organizzato l’evento “Additive Manufacturing: an insight in the
Lombardy Innovation ecosystem and its good practices”.
L’evento ha previsto ...
Linea di indirizzo “La sicurezza nelle tecnologie additive per metalli” – documento e sua presentazione
26 Novembre 2020 | News
A 32.BI-MU è stata
presentata dall’ingegner Luciano di Donato di INAIL la Linea di indirizzo “La
sicurezza nelle tecnologie additive per metalli. Fusione o sinterizzazione a
letto di polvere”. Pubblicata recentemente da INAIL ...
Legislazione europea sulla protezione del design – Nuovo documento di lavoro della CE
26 Novembre 2020 | News
La Commissione
europea ha pubblicato una valutazione d’impatto iniziale sulla proprietà
intellettuale – revisione
delle norme dell’UE sul design industriale (Regolamento sul Design) e dà
tempo fino al 22 dicembre per fornire un feedback ...
Indagine sul mercato additive manufacturing in italia
25 Novembre 2020 | News
AITA, accogliendo la richiesta
formulata dal CECIMO, la federazione delle associazioni europee dell’industria
delle macchine utensili, ha deciso di partecipare alla prima indagine
statistica sull’andamento del mercato Additive Manufacturing in Europa.
Il settore, infatti, pur ...
Sondaggio Qualtrics: la produzione additiva ti ha aiutato durante la pandemia?
11 Novembre 2020 | News
La Food and Drug Administration (FDA) degli Stati Uniti sta sponsorizzando
uno studio per acquisire i valori di produzione e le esperienze nella
produzione di dispositivi di protezione individuale (DPI) da produttori
improbabili, ...
VII Edizione del Premio Sicurezza Confindustria-Inail: rinvio scadenza iscrizioni
2 Novembre 2020 | News
È stato rinviato al 21 dicembre 2020, ore 14.00, il termine per partecipare al Premio imprese
per la sicurezza.
Il
Premio Imprese per la Sicurezza è l’iniziativa giunta alla VII edizione realizzata
con Inail e con la collaborazione tecnica dell’Associazione ...
Tecnologie additive protagoniste a 32.BI-MU
20 Ottobre 2020 | News
Anche questa
edizione di BI-MU (fieramilano, 14-17 ottobre
2020) ha visto le tecnologie additive tra i maggiori protagonisti.
Di seguito, le
iniziative di interesse:
¸
STAND
AITA
Padiglione 9, stand C32
Punto di informazione per coloro ...
Vincita tesi sull’additive manufacturing
20 Ottobre 2020 | News
Anche quest’anno,
uno dei premi messi a disposizione dal bando dei PREMI UCIMU, la prestigiosa iniziativa promossa da
44 anni da UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE, è stato assegnato ad una tesi
sull’additive manufacturing.
Titolo: Micromilling ...
Database sulle sostanze pericolose nei prodotti
29 Settembre 2020 | News
Lunedì 21
settembre, una coalizione di 40 organizzazioni industriali (tra cui
BusinessEurope) ha scritto una lettera
al Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, chiedendo
un’azione decisiva per risolvere le
problematiche di implementazione della
Direttiva ...
Bando del Green Deal europeo
22 Settembre 2020 | News
La Commissione europea ha recentemente lanciato un bando del Green Deal europeo (da 1 miliardo di euro, finanziato da Horizon 2020) sui progetti di ricerca e innovazione che stimoleranno la ...
Perito elettronico cerca lavoro
16 Settembre 2020 | News
Mansioni svolte:
– Controllo
dimensionale pezzi in accettazione
– Controllo processo costruttivo verifica e collaudo
pezzo finitomontaggio elettromeccanico
– Collaudo
apparecchiature elettromeccaniche
– Controllo
dimensionale e sulla materia prima dei pezzi
Competenza nell’utilizzo di:
– Calibro
– micrometro
– altimetro
– truschino
– rugosimetro
– ...
Pubblicazione in GU D.lgs. 31 luglio 2020, n. 101 – radiazioni ionizzanti
2 Settembre 2020 | News
Nella
Gazzetta Ufficiale dello scorso 12 agosto, è stato pubblicato il d.lgs.
n. 101 del 2020, recante “Attuazione della direttiva 2013/59/Euratom, che
stabilisce norme fondamentali di sicurezza relative alla protezione contro i
pericoli derivanti dall’esposizione ...