Chi siamo

AITA-ASSOCIAZIONE ITALIANA TECNOLOGIE ADDITIVE è un’associazione culturale che intende rappresentare gl...

Aggiornamento lista beni dual-use

17 Novembre 2025 | News
È stato recentemente pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea l’aggiornamento periodico dell’allegato I del Reg. (UE) 2021/821, i cui contenuti sono già stati anticipati, sul numero 40/2025 di questo notiziario, con la notizia ...

Tecnologie additive e sicurezza chimica: due pubblicazioni INAIL evidenziano i rischi emergenti

17 Novembre 2025 | News
L’INAIL ha pubblicato due documenti complementari che offrono un quadro aggiornato sui rischi per la salute nei processi industriali avanzati. Il primo, “La sicurezza nelle tecnologie additive per metalli”, è ...

Legislazione europea sulle sostanze chimiche: l’ECHA aiuta le PMI a conformarsi

17 Novembre 2025 | News
ECHA ha lanciato un hub PMI aggiornato sul suo sito web per supportare le piccole imprese nell’adempimento dei loro obblighi previsti dalla legislazione europea sulle sostanze chimiche.  L’hub PMI contiene strumenti e materiali online forniti ...

Il marchio CE non deve comparire sui certificati di conformità

17 Novembre 2025 | News
La Commissione Europea ha aggiornato il disclaimer relativo ai certificati non regolamentati pubblicati sulle proprie pagine settoriali, fornendo un’importante precisazione sull’uso del marchio CE. Secondo la Commissione, il marchio CE non deve mai apparire ...

Sicurezza sul lavoro: approvato nuovo decreto-legge

17 Novembre 2025 | News
Il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto-legge con misure urgenti per rafforzare la tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. Il provvedimento introduce strumenti innovativi, rafforza i controlli e premia ...

AITA a 35.BI-MU (fieramilano, 13-16 ottobre 2026)

21 Ottobre 2025 | News
Dal 13-16 ottobre 2026, fieramilano ospiterà 35.BI-MU, la principale manifestazione italiana dedicata all’industria costruttrice di macchine utensili ad asportazione e deformazione, robot, automazione, digital e additive manufacturing, tecnologie ausiliarie e ...

AITA a Formnext

1 Ottobre 2025 | News
AITA sarà presente alla fiera Formnext (Francoforte, 19-22 novembre 2025). Veniteci a trovare al Padiglione 11.0, stand A68!!

AITA per un Additive Manufacturing europeo competitivo

1 Ottobre 2025 | News
AITA, insieme ad altre associazioni nazionali, ha siglato il Manifesto for a Competitive European Additive Manufacturing Sector, redatto da CECIMO (Associazione Europea dei Costruttori di Macchine Utensili). Il documento è ...

INAIL – CONVEGNO SAFAP 2026

22 Settembre 2025 | News
L’INAIL ha ufficialmente annunciato l’undicesima edizione del convegno SAFAP 2026, dedicato alla sicurezza e affidabilità delle attrezzature a pressione e degli impianti di processo. L’evento, previsto per maggio 2026, rappresenta un appuntamento biennale di ...

Approvato il Piano per l’industria cyber nazionale

15 Settembre 2025 | News
L’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) ha approvato, con Decreto Direttoriale prot. ACN 0320700, il Piano per l’industria cyber nazionale, previsto dalla Misura #51 del Piano di implementazione della Strategia Nazionale di Cybersicurezza 2022–2026. Il ...

ACN-Linee guida NIS2

11 Settembre 2025 | News
L’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale ha pubblicato le Linee Guida NIS – Specifiche di base, un documento che aiuta enti pubblici e privati a capire come applicare le misure di sicurezza informatica previste ...

Proposta adozione norma ISO/IEC 42005:2025 da parte del Comitato Tecnico UNI/CT 500 – UNINFO – Tecnologie Informatiche e loro applicazioni

11 Settembre 2025 | News
Il Comitato Tecnico UNI/CT 500 – UNINFO – Tecnologie Informatiche e loro applicazioni ha deciso di adottare a livello UNI (codice progetto 1616012) la norma ISO/IEC 42005:2025 “Tecnologie informatiche – ...

Recepimento del Regolamento Macchine

4 Settembre 2025 | News
Come annunciato dal Comunicato stampa del Consiglio dei Ministri n. 135 del 22 luglio 2025, all’interno del disegno di Legge di delegazione europea 2025, il Governo ha inserito il recepimento di «norme per la ...

Mimit: tornano i bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+

4 Settembre 2025 | News
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha stanziato 32 milioni di euro per rilanciare i bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+, destinati alle PMI italiane. Il decreto direttoriale del 6 agosto, ...

Modifiche alla nomenclatura TARIC

4 Settembre 2025 | News
Da luglio 2025 sono entrate  in vigore importanti modifiche alla nomenclatura TARIC dell’Unione Europea: la Commissione ha infatti aggiornato 214 codici doganali, intervenendo in particolare sulle ultime due cifre (nona e decima) dei codici. Alcune ...

Credito d’imposta per incubatori e acceleratori: pubblicato il decreto attuativo

4 Settembre 2025 | News
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto interministeriale che attua il nuovo credito d’imposta dell’8% per incubatori e acceleratori certificati che investono in start-up innovative. La misura, prevista dalla legge annuale ...

Pubblicazione della norma EN ISO/ASTM 52938-1

29 Luglio 2025 | News
Il 9 luglio è stata pubblicata dal CEN la norma EN ISO/ASTM 52938-1  “ADDITIVE MANUFACTURING OF METALS – ENVIRONMENT, HEALTH AND SAFETY – PART 1: SAFETY REQUIREMENTS FOR PBF-LB MACHINES (ISO/ASTM 52938-1:2025)”. Si tratta di ...

PNRR, pubblicato il nuovo Avviso per finanziare progetti su ecodesign ed estrazione urbana di materie prime critiche

23 Giugno 2025 | News
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha annunciato la pubblicazione di un nuovo Avviso pubblico volto a finanziare progetti di ricerca e sviluppo dedicati alla progettazione ecocompatibile e alle tecnologie per l’estrazione mineraria urbana. L’iniziativa ...

Le sanzioni dell’Unione Europea: la mappa aggiornata delle misure contro Stati e individui

23 Giugno 2025 | News
L’Unione Europea prosegue il rafforzamento della propria strategia sanzionatoria, sempre più articolata e mirata. Secondo l’ultima versione dell’EU Sanctions Map, aggiornata al 19 maggio 2025, sono attualmente attivi più di 25 regimi di ...

17° pacchetto di sanzioni nei confronti della Russia

28 Maggio 2025 | News
Il 20 maggio 2025, l’Unione Europea ha adottato il diciassettesimo pacchetto di sanzioni contro la Russia, intensificando le misure restrittive per indebolire le capacità militari e finanziarie del Cremlino. Questo nuovo pacchetto amplia ...

Il presente sito utilizza cookie tecnici per migliorare la tua navigazione. Per saperne di più clicca qui
Autorizzo
x