
Webinar “Stato dell’arte e future evoluzioni della normazione nel settore AM” – 18 dicembre 2023
Gli standard industriali per il settore AM svolgono e svolgeranno un ruolo critico per lo sviluppo e l’adozione delle tecnologie additive. Sono infatti molti i vantaggi derivanti dalla disponibilità e dall’applicazione di standard nati dalle concrete esigenze di chi opera nel settore additivo, a partire dal rendere scalabile ed economicamente conveniente l’AM. È altresì importante che tali standard […]
Osservatorio – Digital Servitization nel settore machinery
In collaborazione con ASAP Service Management Forum – Centro Interuniversitario di Ricerca sull’innovazione e la gestione dei Servizi nelle Imprese Industriali – l’Associazione MindSphere World Italia lancia l’iniziativa “Digital Servitization nel settore machinery. L’indagine fotografa la situazione attuale e gli orientamenti futuri circa lo sviluppo di soluzioni di servitizzazione nel mondo industriale italiano. Misurando così […]
Testo Unico Sicurezza sul Lavoro: online il testo coordinato e aggiornato
È disponibile, sul sito dell’Ispettorato del Lavoro, la versione aggiornata a novembre 2023 del testo coordinato del d.Lgs. n. 81/2008 (Testo Unico sulla sicurezza nei luoghi di lavoro). L’edizione aggiornata del T.U.S.L. comprende in particolare le seguenti modifiche: è stato corretto un refuso ai commi 3 e 4 dell’art. 260, come modificato dall’art. 120 del […]
Evento “Robotica e additivo per la manifattura e non solo” – comunicato stampa
OLTRE 130 OPERATORI PRESENTI AL SECONDO EVENTO DI AVVICINAMENTO A 34.BI-MU Sono stati oltre 130 gli ospiti che hanno partecipato all’evento “Robotica e additivo per la manifattura e non solo” che si è tenuto giovedì 12 ottobre presso il Museo Volandia.Organizzato da UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE, attraverso la Fondazione UCIMU, AITA e SIRI, l’incontro è il […]
Relazione annuale Inail: nel 2022 gli infortuni sul lavoro in aumento ma sono diminuiti i casi mortali
I dati sull’andamento infortunistico e tecnopatico, le attività realizzate sui fronti della ricerca, della prevenzione, della riabilitazione e degli investimenti, i risultati economici e gli obiettivi prioritari per affrontare le sfide del futuro sono stati illustrati a Roma, nell’Auditorium della Direzione generale dell’Istituto, dal commissario straordinario Fabrizio D’Ascenzo. La relazione completa e maggiori informazioni disponibili […]
Salute e sicurezza sui luoghi di lavoro – Avvio VIII edizione – Premio imprese per la sicurezza
Promuovere efficaci approcci prevenzionali, utilizzando metodologie innovative, e valorizzare le imprese che si distinguono per i risultati gestionali conseguiti in materia di salute e sicurezza sul lavoro costituiscono gli obiettivi principali del “Premio imprese per la Sicurezza”. Iniziativa promossa da Confindustria e INAIL, con la collaborazione tecnica di APQI (Associazione Premio Qualità Italia) ed Accredia […]
Pubblicata la UNI/PdR 151:2023
È stata pubblicata la Prassi di Riferimento UNI/PdR 151:2023 “Profilo professionale dello specialista in sicurezza delle macchine – Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità”. Elaborata dal Tavolo “Machinery Safety Specialist” grazie alla collaborazione di Federmacchine, la prassi di riferimento ora disponibile si presenta come un utile strumento di riconoscimento e qualificazione per questa delicata […]
Le tecnologie additive alla ribalta sulle rive dell’Arno
Lo scorso 5 settembre, il Florence Learning Center di Baker Hughes ha ospitato l’evento “Innovative industrial 3D printing”, organizzato da AITA-ASSOCIAZIONE ITALIANA TECNOLOGIE ADDITIVE e patrocinato da Fondazione UCIMU, 34.BI-MU (fieramilano, 9-12 ottobre 2024, www.bimu.it) e piùAdditive, uno dei temi tecnologici che avranno spazio espositivo e di approfondimento culturale all’interno della prossima edizione della biennale […]
32 milioni di euro per i bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ del 2023
Con la pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale del decreto direttoriale 16 giugno 2023 di programmazione delle risorse da assegnare per l’annualità 2023 alle misure Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ prende avvio il percorso per la riapertura dei bandi, così come previsto dalle Linee di intervento strategiche sulla proprietà industriale per il triennio 2021-2023 adottate con il D.M 23 giugno 2021. La dotazione finanziaria complessiva di 32 milioni di […]
CIM 4.0 – bando per progetti di innovazione dedicati ad una manifattura sostenibile e digitale
CIM4.0 supporta le imprese e i loro progetti di innovazione fornendo collaborazione alle attività tecniche, accesso alle tecnologie e un finanziamento a fondo perduto che può arrivare fino a 400.000€ a progetto. Lo scopo del è supportare l’avanzamento della maturità tecnologica di processi, prodotti, servizi innovativi che partano da un TRL5. Il bando è rivolto […]