Chi siamo
AITA-ASSOCIAZIONE ITALIANA TECNOLOGIE ADDITIVE è un’associazione culturale che intende rappresentare gl...
Approvato il Piano per l’industria cyber nazionale
15 Settembre 2025 | News
L’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) ha
approvato, con Decreto Direttoriale prot. ACN 0320700, il Piano per
l’industria cyber nazionale, previsto dalla Misura #51 del Piano di
implementazione della Strategia Nazionale di Cybersicurezza 2022–2026.
Il ...
ACN-Linee guida NIS2
11 Settembre 2025 | News
L’Agenzia
per la Cybersicurezza Nazionale ha pubblicato le Linee Guida NIS – Specifiche
di base, un documento che aiuta enti pubblici e privati a capire come applicare
le misure di sicurezza informatica previste ...
Proposta adozione norma ISO/IEC 42005:2025 da parte del Comitato Tecnico UNI/CT 500 – UNINFO – Tecnologie Informatiche e loro applicazioni
11 Settembre 2025 | News
Il Comitato Tecnico UNI/CT 500 – UNINFO – Tecnologie Informatiche e loro applicazioni ha deciso di adottare a livello UNI (codice progetto 1616012) la norma ISO/IEC 42005:2025 “Tecnologie informatiche – ...
Recepimento del Regolamento Macchine
4 Settembre 2025 | News
Come annunciato dal Comunicato stampa del Consiglio dei Ministri n.
135 del
22 luglio 2025, all’interno del disegno di Legge di delegazione europea 2025, il Governo ha inserito il recepimento
di «norme per la ...
Mimit: tornano i bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+
4 Settembre 2025 | News
Il Ministero
delle Imprese e del Made in Italy ha stanziato 32 milioni di euro per
rilanciare i bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+, destinati alle PMI italiane.
Il decreto direttoriale del 6 agosto, ...
Modifiche alla nomenclatura TARIC
4 Settembre 2025 | News
Da luglio 2025 sono
entrate in vigore importanti modifiche
alla nomenclatura TARIC dell’Unione Europea: la Commissione ha infatti aggiornato 214 codici
doganali, intervenendo
in particolare sulle ultime due cifre (nona e decima) dei codici. Alcune ...
Credito d’imposta per incubatori e acceleratori: pubblicato il decreto attuativo
4 Settembre 2025 | News
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto interministeriale che attua il nuovo credito d’imposta
dell’8% per incubatori e acceleratori certificati che investono in start-up
innovative. La misura, prevista dalla legge annuale ...
Pubblicazione della norma EN ISO/ASTM 52938-1
29 Luglio 2025 | News
Il 9 luglio è stata pubblicata dal CEN la norma EN
ISO/ASTM 52938-1 “ADDITIVE
MANUFACTURING OF METALS – ENVIRONMENT, HEALTH AND SAFETY – PART 1: SAFETY
REQUIREMENTS FOR PBF-LB MACHINES (ISO/ASTM 52938-1:2025)”.
Si
tratta di ...
AITA per un Additive Manufacturing europeo competitivo
29 Luglio 2025 | News
AITA, insieme ad altre associazioni nazionali, ha siglato il Manifesto for a Competitive European Additive Manufacturing Sector, redatto da CECIMO (Associazione Europea dei Costruttori di Macchine Utensili).
Il documento è ...
PNRR, pubblicato il nuovo Avviso per finanziare progetti su ecodesign ed estrazione urbana di materie prime critiche
23 Giugno 2025 | News
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha
annunciato la pubblicazione di un nuovo Avviso pubblico volto a finanziare
progetti di ricerca e sviluppo dedicati alla progettazione
ecocompatibile e alle tecnologie per l’estrazione mineraria urbana.
L’iniziativa ...
Le sanzioni dell’Unione Europea: la mappa aggiornata delle misure contro Stati e individui
23 Giugno 2025 | News
L’Unione Europea prosegue il rafforzamento della propria
strategia sanzionatoria, sempre più articolata e mirata. Secondo l’ultima
versione dell’EU Sanctions Map, aggiornata al 19 maggio 2025, sono attualmente
attivi più di 25 regimi di ...
17° pacchetto di sanzioni nei confronti della Russia
28 Maggio 2025 | News
Il 20 maggio 2025, l’Unione
Europea ha adottato il diciassettesimo pacchetto di sanzioni contro la Russia,
intensificando le misure restrittive per indebolire le capacità militari e
finanziarie del Cremlino. Questo nuovo pacchetto amplia ...
Cybersecurity, un nuovo ponte tra Europa e USA
21 Maggio 2025 | News
L’Ente
Italiano di Normazione (UNI) ha pubblicato la prassi di riferimento UNI/PdR 174:2025,
un documento che promette di ridisegnare le strategie di cybersicurezza delle
organizzazioni italiane armonizzando lo standard europeo UNI CEI EN ISO/IEC 27001:2024 con
il Cybersecurity Framework 2.0 del National ...
UE, via libera al rinvio delle norme su sostenibilità e due diligence: il Parlamento approva la procedura d’urgenza
14 Aprile 2025 | News
Lo scorso 3
aprile, il Parlamento europeo ha dato il via libera, in tempi rapidi e con un
ampio sostegno, alla proposta di rinvio delle nuove norme sul reporting di
sostenibilità e sulla ...