
AMAZEMET, spin-off dell’Università di Tecnologia di Varsavia specializzato in manifattura additiva di metalli, si avvale delle soluzioni Siemens Xcelerator per sviluppare una produzione avanzata di materiali. Utilizzando software come NX™ per l’ingegneria del prodotto e Teamcenter® X per la gestione del ciclo di vita del prodotto su cloud, AMAZEMET ha ottimizzato i propri processi produttivi e centralizzato dati importanti per evitare errori costosi.
Il portfolio Siemens Xcelerator ha permesso a AMAZEMET di gestire efficacemente la documentazione, accelerare il design dei prodotti e facilitare l’espansione aziendale. Al centro della gamma di prodotti di AMAZEMET c’è rePowder, un atomizzatore ultrasonico utilizzato per produrre polveri metalliche da qualsiasi lega, in qualsiasi forma di materia prima, anche in piccole quantità per scopi di ricerca. Oltre alla tecnologia di base per la lavorazione dei materiali, AMAZEMET ha sviluppato anche soluzioni di post-elaborazione, tra cui inFurner, un forno da laboratorio ad alto vuoto accessibile per i processi di trattamento termico.
In quattro anni, AMAZEMET è cresciuta da una piccola startup a un’impresa internazionale di 60 persone, migliorando significativamente l’efficienza operativa e contribuendo al posizionamento della Polonia come centro di innovazione nel settore. La collaborazione con Siemens illustra come le tecnologie avanzate possano facilitare l’innovazione e la crescita industriale, guidando le aziende verso un futuro di produzione digitale e sostenibile.
Per maggiori informazioni su AMAZEMET: https://newsroom.sw.siemens.com/en-US/amazemet-siemens-xcelerator/
Per saperne di più su come il portafoglio Siemens Xcelerator sta aiutando pionieri e innovatori in tutti i settori: https://www.sw.siemens.com/it-IT/digital-transformation/cloud/