SIEMENS – Siemens e AddUp: una collaborazione strategica per l’innovazione nel settore dello stampaggio ad iniezione attraverso la produzione additiva

Figura 1: La produzione ad Aquisgrana è dotata di una macchina 4× Laser FormUp 350 PBF. I produttori di utensili hanno l’opportunità di sottoporre casi d’uso per la valutazione che vanno oltre una semplice prova di concetto. Ciò dovrebbe consentire loro di esaminare tutti gli aspetti del loro progetto, dalla progettazione ottimizzata per PBF all’analisi della redditività e agli studi sulla produzione in serie

Il Progetto #2024AMIM (2024 Additive Manufacturing for Injection Moulding)
Siemens è orgogliosa di essere uno dei partner strategici di AddUp nel progetto rivoluzionario #2024AMIM, volto a promuovere l’innovazione attraverso la produzione additiva nel settore dello stampaggio a iniezione. Questo progetto coinvolge 17 aziende industriali leader e si concentra su sette aree chiave per l’industria degli utensili, tra cui lo sviluppo di acciaio per utensili, qualità, produttività, sostenibilità e sicurezza.
Obiettivi del Progetto
Il progetto mira a educare l’industria degli utensili sulle potenzialità della produzione additiva per migliorare: produttività, qualità delle parti, sicurezza sul lavoro, sostenibilità.
Per raggiungere questi obiettivi, il progetto, della durata di un anno, prevede lo sviluppo di campioni e benchmarking di parti stampate, con l’implementazione di rigorosi test e raccolta di dati significativi.
Il Ruolo di Siemens
Durante il progetto, Siemens apporterà competenze chiave nel campo della digitalizzazione della produzione additiva e dell’automazione industriale, con l’obiettivo di sviluppare soluzioni innovative per ottimizzare l’efficienza e la flessibilità delle tecnologie di stampaggio a iniezione. Inoltre, il software NX verrà utilizzato per la progettazione degli stampi, la creazione di canali conformali all’interno delle parti realizzate con tecnologia additiva e la preparazione del lavoro di stampa.
Collaborazione con i leader dell’industria
Tra i partner del consorzio spiccano nomi come il Fraunhofer Institute, il Swiss Steel Group, l’Aachen Center for Additive Manufacturing e altri esperti del settore. Siemens lavora a stretto contatto con questi partner per promuovere l’adozione di soluzioni di additive manufacturing avanzate.
Perché il progetto è importante
Grazie alla collaborazione con AddUp e altri partner, Siemens contribuisce a plasmare il futuro dell’industria degli utensili, rendendo la produzione più sostenibile, efficiente e innovativa. Il Tooling Competence Center di AddUp, situato presso la WBA Tooling Academy in Aquisgrana (Figura 1), svolge un ruolo centrale nella convalida delle applicazioni e nella dimostrazione pratica delle tecnologie additive.

Il presente sito utilizza cookie tecnici per migliorare la tua navigazione. Per saperne di più clicca qui
Autorizzo
x