
Schubert Additive Solutions, del Gruppo Schubert di Crailsheim, Germania, è leader nella produzione di macchine per il confezionamento digitali e robotizzate. Queste tecnologie sono fondamentali in settori quali farmaceutico, cosmetico e alimentare. Grazie all’adozione anticipata delle tecnologie di fabbricazione additiva (AM), Schubert ha potuto realizzare parti complesse sostituendo montaggi di numerose parti lavorate.
Gli elementi robotizzati come i gripper su misura sono stati essenziali per velocizzare la disponibilità di ricambi e supportare le modifiche di prodotto. L’implementazione del software NX di Siemens Digital Industries ha permesso a Schubert Additive di sviluppare una stampante 3D industriale che ha ridotto i tempi di consegna delle parti dell’90%, trasformando efficacemente la catena di fornitura attraverso la digitalizzazione.
Il sistema Partbox include software CAD, CAM e programmazione NC, che supporta la progettazione di utensili, il controllo qualità delle parti, la programmazione dei robot, la pianificazione delle linee di produzione e la fabbricazione additiva. Utilizzando NX, gli ingegneri di Schubert Additive hanno potuto completare il loro lavoro in poche settimane, nonostante le difficili condizioni di lavoro durante la pandemia di COVID.
Gli ingegneri hanno anche superato ostacoli come la qualità e l’affidabilità delle stampanti 3D commerciali, sviluppando il sistema operativo Partbox che permette ai clienti di ricevere dati di produzione digitali e produrre parti in loco su base pay-per-use. Questo sistema operativo, attraverso la Siemens Additive Manufacturing Network, consente ai clienti di acquistare licenze di stampa anziché parti fisiche, riducendo l’inventario e mantenendo alta la disponibilità delle parti, oltre a sostenere l’ambiente riducendo l’inquinamento legato al trasporto.
Il risultato è una produzione di parti su richiesta che impiega solo un giorno, riducendo significativamente i tempi rispetto al metodo tradizionale di spedizione e contribuendo a evitare interruzioni operative. Questo trasforma radicalmente la distribuzione e la produzione di parti, tessendo un filo digitale attraverso tutti gli aspetti del processo.
Per maggiori informazioni: https://resources.sw.siemens.com/en-US/case-study-schubert-additive-solutions?utm_campaign=2024-2-global-tac_900_056_gbl_cs_schubert_additive_solutions&utm_source=siemens_amplify_2_0&utm_medium=social