


PollyPolymer: l’innovazione di Sharebot nella stampa 3D dei poliuretani elastici
Sharebot presenta Pollypolymer, la nuova stampante 3D che trasforma la produzione di componenti elastici grazie alla resina poliuretanica elastomerica. Questa innovazione elimina la necessità di stampi, riducendo costi e tempi di produzione e permettendo la creazione di pezzi dalle forme più complesse e personalizzabili.
Pollypolymer rappresenta un grande passo avanti per la manifattura additiva, offrendo un’alternativa concreta ai processi tradizionali. Grazie alla stampa 3D diretta di poliuretani bicomponenti, è possibile realizzare prodotti con proprietà meccaniche eccellenti, ideali per applicazioni che richiedono elasticità, resistenza e precisione dimensionale.
Pollypolymer è una tecnologia versatile, ideale per diversi settori industriali. Dall’ambito footwear, dove è possibile realizzare suole innovative e componenti per calzature ad alte prestazioni, fino al motorsport e alle attrezzature sportive, in cui materiali elastici performanti possono migliorare comfort e sicurezza. Anche l’industria meccanica può beneficiare di questa soluzione, con la produzione di guarnizioni, supporti tecnici e altre parti elastiche personalizzate.
I componenti stampati con Pollypolymer offrono un’elevata elasticità e una resistenza meccanica testata con oltre 10.000 cicli di compressione e trazione. Con una durezza di 73 Shore A e una densità di 1,05 g/cm³, garantiscono una lunga durata anche in condizioni di utilizzo intenso. Inoltre, la possibilità di variare la durezza del materiale in base al design rende questa tecnologia estremamente adattabile alle specifiche esigenze produttive.
Progettata per la produzione scalabile, Pollypolymer garantisce affidabilità, precisione e ripetibilità grazie a un sistema di gestione avanzato. La sua struttura robusta e l’interfaccia intuitiva la rendono una soluzione ideale per aziende che cercano un metodo innovativo per ottimizzare la produzione senza compromettere la qualità del prodotto finale. Con Pollypolymer, è possibile passare rapidamente dalla prototipazione alla produzione di piccole e medie serie, riducendo i tempi di sviluppo e il consumo di materiali.
Vuoi testarla? Vieni a scoprirla dal vivo nella nostra sede di Nibionno (LC), dove potrai vedere la stampante in azione e toccare con mano i pezzi stampati. Sarà un’occasione per approfondire le potenzialità di questa tecnologia e individuare insieme le migliori applicazioni per il tuo settore.