
La tomografia computerizzata industriale è la tecnologia di riferimento per garantire un effettivo controllo qualità in tutte le fasi della produzione additiva. Il controllo riguarda innanzitutto l’analisi morfologica delle polveri (volume, superficie, sfericità, compattezza, distribuzione granulometrica) per garantirne i requisiti e l’adeguatezza alle specifiche richieste.
Gli ulteriori controlli che sono effettuabili su componenti prodotti mediante manifattura additiva con l’utilizzo della tomografia computerizzata industriale, sono finalizzati al miglioramento della progettazione, all’ottimizzazione del prodotto finale, alla validazione dei processi di stampa ed all’ispezione completa di tutte le parti stampate:
- Analisi della microstruttura (difetti, porosità)
- Misurazione delle geometrie (verifica di parti interne a geometria complessa)
- Analisi comparativa con disegno cad di progetto
- Reverse engineering
- Analisi strutturale
- Failure analysis
Omeco può inoltre integrare tutti i test effettuati con la tomografia con ulteriori prove volte a verificare le prestazioni del componente (resistenza meccanica, prove a fatica, prove ambientali, invecchiamento accelerato, analisi chimiche e metallografiche)