Modifiche alla nomenclatura TARIC

Da luglio 2025 sono entrate  in vigore importanti modifiche alla nomenclatura TARIC dell’Unione Europea: la Commissione ha infatti aggiornato 214 codici doganali, intervenendo in particolare sulle ultime due cifre (nona e decima) dei codici. Alcune di queste modifiche sono già diventate operative dal 28 giugno. Le variazioni introdotte possono incidere su diversi aspetti operativi, come la determinazione dei dazi all’importazione, l’accesso a sospensioni tariffarie o contingenti, la corretta gestione delle procedure di sdoganamento e l’accuratezza dei dati dichiarati in dogana.

Le modifiche interessano un ampio ventaglio di categorie merceologiche. Tra i settori coinvolti e di interesse per le macchine utensili, figurano (tra gi altri) i macchinari e le apparecchiature meccaniche, le valvole, i motori, i cavi elettrici.

In vista dell’entrata in vigore delle modifiche, gli operatori economici sono invitati a verificare e aggiornare i codici TARIC all’interno dei propri sistemi gestionali e archivi articolo, assicurandosi che la classificazione doganale adottata sia conforme alla normativa vigente. È inoltre importante tenere presente che l’introduzione di un nuovo codice non comporta automaticamente la revoca del precedente, il che rende necessaria una valutazione attenta per evitare errori di attribuzione.

Il presente sito utilizza cookie tecnici per migliorare la tua navigazione. Per saperne di più clicca qui
Autorizzo
x