
Design for Additive Manufacturing: Funzione, Forma, Fabbricazione
martedì 30 settembre alle 14:00
La manifattura additiva si è affermata negli anni come una delle tecnologie chiave nella trasformazione dei processi produttivi. Grazie alla sua capacità di unire efficienza, personalizzazione e rapidità, sta rivoluzionando il modo in cui le aziende progettano, ingegnerizzano e realizzano componenti in ambito industriale.
Per approfondire le potenzialità di questa tecnologia e le sue applicazioni concrete, Kilometro Rosso ospiterà martedì 30 settembre l’evento “Design for Additive Manufacturing: Funzione, Forma, Fabbricazione”, organizzato in collaborazione con HP. Un appuntamento pensato per professionisti, ingegneri, designer e decision maker che considerano l’Additive Manufacturing una leva strategica per l’innovazione di prodotto e di processo.
Design for Additive Manufacturing: Funzione, Forma, Fabbricazione
Il programma prevede un percorso strutturato in più momenti, con contenuti di taglio tecnico-operativo e un forte orientamento all’applicazione industriale. Dopo il welcome coffee e l’apertura dei lavori, i partecipanti saranno introdotti alla tecnologia HP Multi Jet Fusion, con un approfondimento sui criteri progettuali e i workflow necessari per passare dal concept al componente stampato in 3D.
A seguire, una sessione interamente dedicata al Design for Additive Manufacturing, che metterà in luce le principali sfide e opportunità legate alla progettazione per la stampa additiva. Due casi studio – presentati da aziende che hanno già integrato con successo queste soluzioni nella propria supply chain – illustreranno alcune applicazioni di trasformazione industriale.
La giornata si concluderà con una sessione di Q&A, un aperitivo di networking e la visita al laboratorio di 3D Printing “Lisa Tech”, il centro di competenza di Kilometro Rosso dedicato allo sviluppo di componenti prodotti in additive.
Registrati ora, i posti sono limitati!