Data / Ora
Data - 29/01/2015
14:00-18:00
Luogo
AITA-ASSOCIAZIONE ITALIANA TECNOLOGIE ADDITIVE
Categorie Nessuna categoria
Le tecnologie additive stanno assumendo un ruolo sempre più importante nel mondo del manifatturiero meccanico (e non solo), grazie alla loro capacità di realizzare, in maniera rapida ed estremamente flessibile, parti meccaniche di forma anche molto complessa e, in molti casi, direttamente utilizzabili in servizio.
Per ottenere questo risultato, non è necessario essere grandi aziende, ma è utile adottare un approccio diverso alla produzione, sia dal punto di vista tecnologico, sia da quello organizzativo e gestionale.
Nel corso del convegno, a partecipazione gratuita, saranno quindi presi in considerazione questi aspetti. Inoltre, con la collaborazione di aziende produttrici di macchine per le tecnologie additive (e di loro clienti), saranno mostrati casi reali di produzione. Questo per consentire di approcciare il tema, sia a chi intende adottare questo “modus operandi” alla realizzazione di prodotti esistenti, sia a chi intende svilupparne di nuovi.
Completeranno l’incontro le presentazioni di AITA-ASSOCIAZIONE ITALIANA TECNOLOGIE ADDITIVE e del suo corso di approfondimento su questi temi.
I casi applicativi saranno presentati da: AVIO Aero, Energy Group, Eos, Meccatronicore, Renishaw, Ridix-Concept Laser, Trumpf Sisma.
Scarica il volantino e la scheda di iscrizione
Bookings
Le prenotazioni sono chiuse per questo evento.