Data / Ora
Data - 09/06/2015
16:00-19:00
Luogo
Polifactory, Campus Bovisa – Edificio B7, Politecnico di Milano
Categorie Nessuna categoria
La tecnologia che, partendo da progetti digitali, realizza oggetti di straordinaria complessità – dagli edifici agli strumenti biomedicali – è uscita dai garages dei primordi per diventare fenomeno collettivo. Nella cornice di Polifactory, appena inaugurata dal Politecnico di Milano per coniugare stampanti 3D e saperi artigiani, un viaggio attraverso l’impatto culturale e istituzionale del movimento maker.
Intervengono:
Enrico Annacondia, Coordinatore AITA – Associazione Italiana Tecnologie Additive
Mauro Colombo, FaberLab Varese – Digital Manufacturing, come cambia il futuro delle imprese
Stefano Maffei, Politecnico di Milano – La Makers Inquiry
Paolo Manfredi, Responsabile Innovazione Digitale di Confartigianato
Open Biomedical Initiative – Progettazione collettiva e produzione 3D di strumenti biomedicali
Cristina Tajani, Assessore allo sviluppo economico, Università e ricerca del Comune di Milano – Milano per la manifattura digitale
Paolo Zanenga, Diotima Society – La grande trasformazione: connettere per creare
In collaborazione con Fondazione Giannino Bassetti