
SCAFFOLD MULTIMATERIALE: orecchio in pectina con membrana elettrofilata in gelatina
L’oggetto in esame è uno scaffold multi-materiale e multi-scala a forma di orecchio umano, scala 1:1. Uno scaffold è un costrutto 3D che ha la funzione di guidare e supportare le cellule verso lo sviluppo di un tessuto ingegnerizzato avente la forma del costrutto stesso.
L’oggetto è stato realizzato mediante ElectroSpider®, una piattaforma di fabbricazione brevettata che combina l’elettrofilatura e con la micro-estrusione, permettendo di ottenere strutture multi-scala, che mimano in maniera più fedele i tessuti umani. Più nel dettaglio la parte di base, fabbricata per micro-estrusione, presenta una struttura a griglia, a forma di orecchio umano, con pori dell’ordine del centinaio di micrometri. La parte superiore invece è stata fabbricata elettrofilando il composto direttamente sul costrutto precedentemente estruso ed è composta da fibre nanometriche disposte in modo random che, nel complesso e ad occhio nudo, hanno l’aspetto di una membrana. I materiali utilizzati sono materiali di riciclo, biocompatibili e biodegradabili. In particolare, la parte fabbricata per estrusione è costituita da pectina, un polisaccaride complesso che costituisce la parete cellulare di molte piante; mentre la parte fabbricata per elettrofilatura è costituita da gelatina, un polimero ad alto peso molecolare che si ottiene dalla parziale idrolisi delle fibre di collagene animale.
Dimensioni Totali: 54mm x 34mm x 10 mm
Peso: 820 mg
Processo di fabbricazione: ElectroSpider® (elettrofilatura + micro-estrusione)
Materiali: pectina + gelatina