Tipologie di soci
Lo statuto associativo prevede 3 categorie di soci:
- Soci Fondatori: hanno partecipato alla costituzione dell’Associazione o sono compresi nell’elenco allegato all’atto costitutivo. Hanno diritto di voto in assemblea.
- Soci Ordinari
– Società, Enti, persone giuridiche interessate e in grado di contribuire agli scopi e alle attività dell’Associazione o che intendono svolgere le loro attività nel campo delle tecnologie additive o delle loro applicazioni. Devono versare una quota associativa di € 550 e hanno diritto di voto in assemblea. Domanda di associazione
– Persone fisiche che svolgono attività a fini di lucro (es: titolari di partita IVA, consulenti, collaboratori, dipendenti di aziende del settore, ecc…) equiparabili e/o riconducibili alle aziende. Devono versare una quota associativa di € 550 e hanno diritto di voto in assemblea.
Domanda di associazione
– Organizzazioni che non hanno fini di lucro (es: Associazioni, Università, Centri di Ricerca, ecc…). Hanno diritto all’esenzione dal pagamento della quota associativa. Tale regola non impedisce che le stesse possano contribuire allo sviluppo dell’Associazione e della sua attività, attraverso erogazioni liberali. Hanno diritto di voto in assemblea. Domanda di associazione
- Soci Aggregati: persone fisiche che si interessano al tema delle tecnologie additive senza fini di lucro e a puro titolo di cultura personale (es: studenti, pensionati, hobbisti, ecc…). La loro quota associativa è di € 70 e non hanno diritto di voto all’assemblea, se non per delega di un socio ordinario. Domanda di associazione
Come diventare socio
Per associarsi, basta inviare la rispettiva domanda di associazione tramite
-
- e-mail: segreteria(at)aita3d.it
La domanda verrà poi presentata al Consiglio Direttivo per suo accoglimento.