Aggiornamento lista beni dual-use
È stato recentemente pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea l’aggiornamento periodico dell’allegato I del Reg. (UE) 2021/821, i cui contenuti sono già stati anticipati, sul numero 40/2025 di questo notiziario, con la notizia Inserimento delle tecnologie additive nel “dual-use”. Il testo definitivo del regolamento è consultabile al seguente link: https://eur-lex.europa.eu/legal-content/EN/TXT/HTML/?uri=OJ:L_202502003 Il provvedimento è entrato in […]
Tecnologie additive e sicurezza chimica: due pubblicazioni INAIL evidenziano i rischi emergenti
L’INAIL ha pubblicato due documenti complementari che offrono un quadro aggiornato sui rischi per la salute nei processi industriali avanzati. Il primo, “La sicurezza nelle tecnologie additive per metalli”, è stato realizzato in collaborazione con AITA e analizza i pericoli specifici legati alla fusione e sinterizzazione a letto di polvere, con particolare attenzione a radiazioni, […]
Legislazione europea sulle sostanze chimiche: l’ECHA aiuta le PMI a conformarsi
ECHA ha lanciato un hub PMI aggiornato sul suo sito web per supportare le piccole imprese nell’adempimento dei loro obblighi previsti dalla legislazione europea sulle sostanze chimiche. L’hub PMI contiene strumenti e materiali online forniti dagli Stati membri e dall’ECHA, tra cui un progetto pilota di assistente virtuale basato sull’intelligenza artificiale. Queste risorse online sono […]
Il marchio CE non deve comparire sui certificati di conformità
La Commissione Europea ha aggiornato il disclaimer relativo ai certificati non regolamentati pubblicati sulle proprie pagine settoriali, fornendo un’importante precisazione sull’uso del marchio CE. Secondo la Commissione, il marchio CE non deve mai apparire sui certificati di valutazione della conformità, poiché spetta esclusivamente al fabbricante apporlo sul prodotto una volta verificato il rispetto di tutte […]
Sicurezza sul lavoro: approvato nuovo decreto-legge
Il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto-legge con misure urgenti per rafforzare la tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. Il provvedimento introduce strumenti innovativi, rafforza i controlli e premia le imprese virtuose, con particolare attenzione ai settori edilizia e agricoltura. I principali aspetti trattati: Badge digitale e patente a crediti per i […]
AITA a 35.BI-MU (fieramilano, 13-16 ottobre 2026)
Dal 13-16 ottobre 2026, fieramilano ospiterà 35.BI-MU, la principale manifestazione italiana dedicata all’industria costruttrice di macchine utensili ad asportazione e deformazione, robot, automazione, digital e additive manufacturing, tecnologie ausiliarie e abilitanti. Nell’ambito di 35.BI-MU, ci sarà AMItaly, un’area espositiva dedicata alla filiera delle tecnologie additive con le seguenti caratteristiche: FOCUS: offerta internazionale di macchine, materiali, […]
AITA a Formnext
AITA sarà presente alla fiera Formnext (Francoforte, 19-22 novembre 2025). Veniteci a trovare al Padiglione 11.0, stand A68!!
AITA per un Additive Manufacturing europeo competitivo
AITA, insieme ad altre associazioni nazionali, ha siglato il Manifesto for a Competitive European Additive Manufacturing Sector, redatto da CECIMO (Associazione Europea dei Costruttori di Macchine Utensili). Il documento è indirizzato alla Commissione Europea e agli organi/esponenti europei, affinché vengano comunicati e maggiormente valorizzati gli aspetti di innovazione e di supporto alla crescita della competitività […]
INAIL – CONVEGNO SAFAP 2026
L’INAIL ha ufficialmente annunciato l’undicesima edizione del convegno SAFAP 2026, dedicato alla sicurezza e affidabilità delle attrezzature a pressione e degli impianti di processo. L’evento, previsto per maggio 2026, rappresenta un appuntamento biennale di riferimento per esperti, tecnici e ricercatori del settore. Organizzato dal Dipartimento innovazioni tecnologiche e sicurezza degli impianti, prodotti e insediamenti antropici […]
Approvato il Piano per l’industria cyber nazionale
L’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) ha approvato, con Decreto Direttoriale prot. ACN 0320700, il Piano per l’industria cyber nazionale, previsto dalla Misura #51 del Piano di implementazione della Strategia Nazionale di Cybersicurezza 2022–2026. Il Piano, frutto della collaborazione di ACN, MIMIT, MUR, MAECI e DTD, rappresenta un documento strategico per il rafforzamento dell’ecosistema industriale nazionale […]
