AITA a Formnext
AITA sarà presente alla fiera Formnext (Francoforte, 19-22 novembre 2025). Veniteci a trovare al Padiglione 11.0, stand A68!!
KM ROSSO – Innovare l’eccellenza Gestire e misurare l’innovazione, 15 ottobre 2025
Innovare l’eccellenzaGestire e misurare l’innovazionedecima edizione Mercoledì 15 ottobre, ore 08:45 Da sempre osserviamo l’evoluzione della gestione e misurazione del processo d’innovazione in aziende di ogni dimensione e settore: ogni anno, nel mese di ottobre, ci riuniamo insieme a Imprenditori, CEO, CTO, R&D Manager, Responsabili d’Innovazione e persone di altre funzioni interessate al tema. L’obiettivo […]

34.BI-MU – UNIPV, tumore del sacro
Modello pediatrico per pianificazione pre-operatoria di tumore del sacro Il modello è stato utilizzato per una valutazione pre-operatoria della localizzazione della massa tumorale a livello del sacro, al fine di pianificare l’intervento di resezione. Materiale: PA12 (HP 3D – CB PA 12) Processo di Produzione: Multi Jet Fusion (580 Color – HP®)
AITA per un Additive Manufacturing europeo competitivo
AITA, insieme ad altre associazioni nazionali, ha siglato il Manifesto for a Competitive European Additive Manufacturing Sector, redatto da CECIMO (Associazione Europea dei Costruttori di Macchine Utensili). Il documento è indirizzato alla Commissione Europea e agli organi/esponenti europei, affinché vengano comunicati e maggiormente valorizzati gli aspetti di innovazione e di supporto alla crescita della competitività […]

Evento di avvicinamento a 35.BI-MU: Il robot protagonista della logistica
Negli ultimi anni, l’evoluzione tecnologica ha accelerato in modo esponenziale. Automazione, intelligenza artificiale, robot collaborativi e veicoli autonomi mobili (AMR) stanno cambiando radicalmente il modo in cui si gestiscono magazzini, linee di produzione e catene di fornitura. La logistica non è più un semplice supporto operativo: è diventata un elemento strategico, in grado di incidere […]
INAIL – CONVEGNO SAFAP 2026
L’INAIL ha ufficialmente annunciato l’undicesima edizione del convegno SAFAP 2026, dedicato alla sicurezza e affidabilità delle attrezzature a pressione e degli impianti di processo. L’evento, previsto per maggio 2026, rappresenta un appuntamento biennale di riferimento per esperti, tecnici e ricercatori del settore. Organizzato dal Dipartimento innovazioni tecnologiche e sicurezza degli impianti, prodotti e insediamenti antropici […]
Approvato il Piano per l’industria cyber nazionale
L’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) ha approvato, con Decreto Direttoriale prot. ACN 0320700, il Piano per l’industria cyber nazionale, previsto dalla Misura #51 del Piano di implementazione della Strategia Nazionale di Cybersicurezza 2022–2026. Il Piano, frutto della collaborazione di ACN, MIMIT, MUR, MAECI e DTD, rappresenta un documento strategico per il rafforzamento dell’ecosistema industriale nazionale […]

34.BI-MU – Sharebot, lamelle per dissipazione calore
Descrizione mezzo: Lamelle per dissipazione calore Dimensioni: 6×6 cm Materiale: Titanio Processo di produzione: Sinterizzazione di polveri di metallo

34.BI-MU – POLITO, elemento di supporto per pinza di presa su braccio robotico
Componente: elemento di supporto per pinza di presa su braccio robotico Dimensioni: 45 mm × 100 mm x 100 mm Materiale: poliammide 12 nera (PA12 black) Processo: Sinterizzazione selettiva di polvere polimerica con sorgente laser (SLS) Nel processo SLS (Selective Laser Sintering) l’oggetto tridimensionale è fabbricato tramite sinterizzazione selettiva di polveri polimeriche utilizzando una sorgente […]

34.BI-MU – ProM Facility di Trentino Sviluppo, modello di aorta
Descrizione pezzo: Modello di aorta ricostruito partendo da scansione TAC Dimensioni e peso: 8×15 cm – 60 gr Materiale: TPU M95A Processo di produzione: HP MJF