Laura Martinati

34.BI-MU - KM Rosso, supporto per lo sterzo

34.BI-MU – KM Rosso, supporto per lo sterzo

Supporto per lo sterzo, realizzato in collaborazione con la squadra Dynamis PRC del Politecnico di Milano. Il componente è stato progettato mediante Generative Design, partendo da una geometria piena e applicando diverse condizioni di carico, che hanno permesso il progressivo svuotamento della struttura, fino al raggiungimento di una condizione ottimale. Lo svuotamento del supporto ha […]

34.BI-MU - ProM Facility di Trentino Sviluppo, bronzina bimetallica per carichi estremi

34.BI-MU – ProM Facility di Trentino Sviluppo, bronzina bimetallica per carichi estremi

Descrizione pezzo: Bronzina bimetallica per carichi estremi Dimensioni e peso: 10×10 cm – 300 gr Materiale: Bronzo CuSn11 Processo di produzione: Directed Energy Deposition (DED)

34.BI-MU - POLITO, globo

34.BI-MU – POLITO, globo

Componente: rappresentazione stilizzata della Terra. Meccanisco meccanico Dimensioni: ∅220 mm × 190 mm Materiale: PA12 Processo: Sinterizzazione laser di polvere polimerica (SLS) Questo componente è stato realizzato degli studenti di Produzione Assistita dal Calcolatore del Politecnico di Torino per evidenziare le possibilità delle tecnologie additive ad essere utilizzate anche nel campo del modellismo cinematico e […]

34.BI-MU - UNIPV, patologia tumorale sovra-mammaria

34.BI-MU – UNIPV, patologia tumorale sovra-mammaria

Il modello rappresenta il distretto anatomico sovra-mammario, dove è presente un’estesa neoplasia polmonare. Esso comprende le principali strutture vascolari arteriose (rosso) e venose (blu), le componenti ossee dello sterno e parte della gabbia toracica e la neoplasia (verde), che si estende anche al di fuori di essa. Il modello è stato utilizzato per la pianificazione […]

Al via il Bando “Investimenti Sostenibili 4.0” per le PMI del Sud: 300 milioni per la transizione green e digitale

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) rilancia gli investimenti nelle regioni del Mezzogiorno con una nuova edizione del bando “Investimenti Sostenibili 4.0”, che mette a disposizione oltre 300 milioni di euro a fondo perduto per le micro, piccole e medie imprese (PMI) del Sud Italia. L’iniziativa è volta a sostenere progetti […]

CECIMO Machine Tools Innovation (MTI) Awards 2025

CECIMO organizza gli MTI Awards. Lo scorso anno, aziende di produzione additiva come Valcun e Prima Additive sono state tra i vincitori in due delle tre categorie: Miglior Start-up (ex PMI) e Miglior Impatto Ambientale. La procedura di candidatura è semplice: è sufficiente una presentazione PowerPoint di circa 7-8 diapositive entro il 31 maggio. Una […]

34.BI-MU - Ridix, supporto per telecamera

34.BI-MU – Ridix, supporto per telecamera

I sensori stellari per satelliti sono composti da una combinazione di due telecamere ottiche. L’unità della telecamera è protetta da un supporto CHU, prodotto mediante fresatura da blocchi di alluminio. Grazie alla produzione additiva, si migliorano libertà di strutturazione e qualità del componente. Si riducono così peso, volume e costi rispetto alla produzione tradizionale. Materiale: AlSi10Mg […]

34.BI-MU - Sharebot, provini di caratterizzazione

34.BI-MU – Sharebot, provini di caratterizzazione

Descrizione pezzo: Provini di caratterizzazione Dimensioni: 6×6 cm Materiale: Acciaio Processo di produzione: Sinterizzazione di polveri di metallo

UE, via libera al rinvio delle norme su sostenibilità e due diligence: il Parlamento approva la procedura d’urgenza

Lo scorso 3 aprile, il Parlamento europeo ha dato il via libera, in tempi rapidi e con un ampio sostegno, alla proposta di rinvio delle nuove norme sul reporting di sostenibilità e sulla due diligence, nell’ambito dell’iniziativa nota come Stop-the-clock. La misura, parte del pacchetto di semplificazione Omnibus I, è stata approvata in via definitiva […]

SHAREBOT - PollyPolymer: l’innovazione di Sharebot nella stampa 3D dei poliuretani elastici

SHAREBOT – PollyPolymer: l’innovazione di Sharebot nella stampa 3D dei poliuretani elastici

PollyPolymer: l’innovazione di Sharebot nella stampa 3D dei poliuretani elastici Sharebot presenta Pollypolymer, la nuova stampante 3D che trasforma la produzione di componenti elastici grazie alla resina poliuretanica elastomerica. Questa innovazione elimina la necessità di stampi, riducendo costi e tempi di produzione e permettendo la creazione di pezzi dalle forme più complesse e personalizzabili. Pollypolymer […]

Il presente sito utilizza cookie tecnici per migliorare la tua navigazione. Per saperne di più clicca qui
Autorizzo
x