
Evento B2B “Velocità, Innovazione, Valore: l’Evento che Accelera il Tuo Business Additivo” – Incontra chi sta già correndo verso il futuro, 18 giugno 2025
Il 18 giugno, il Museo Mille Miglia di Brescia ospiterà l’evento B2B “Velocità, Innovazione, Valore: l’Evento che Accelera il Tuo Business Additivo” – Incontra chi sta già correndo verso il futuro., organizzato da AITA, con il patrocinio di 35.BI-MU, Fondazione UCIMU e Tecnologie Meccaniche. Un evento imperdibile per conoscere le nuove soluzioni additive di alcuni […]

Additive Days, 27 giugno 2025
AITA patrocina gli “Additive Days”, evento organizzato da Treddy Srl per venerdì 27 Giugno 2025 presso la sua sede di Via Raiale 93/A a Pescara Gli Additive Days sono una manifestazione dedicata all’innovazione nel mondo dell’Additive Manufacturing che quest’anno festeggia la sua 5ª edizione. Si tratta di una giornata di conferenze e porte aperte completamente […]
Riapertura del Riversamento dei Crediti R&S: Nuovo Modello e Scadenza al 3 Giugno 2025
L’Agenzia delle Entrate ha annunciato una nuova opportunità per le imprese che hanno indebitamente usufruito del credito d’imposta per attività di ricerca e sviluppo (R&S) nel periodo 2015-2019. Con il provvedimento del 19 maggio 2025, è stato approvato un nuovo modello per la richiesta di accesso alla procedura di riversamento spontaneo, offrendo così una chance […]
Cybersecurity, un nuovo ponte tra Europa e USA
L’Ente Italiano di Normazione (UNI) ha pubblicato la prassi di riferimento UNI/PdR 174:2025, un documento che promette di ridisegnare le strategie di cybersicurezza delle organizzazioni italiane armonizzando lo standard europeo UNI CEI EN ISO/IEC 27001:2024 con il Cybersecurity Framework 2.0 del National Institute of Standards and Technology (NIST) statunitense. Promossa da Accredia, da UNINFO, dal CINI – Cybersecurity National Lab, e da altri stakeholder istituzionali, […]

ProM Facility di Trentino Sviluppo, call progetto europeo 3DOP – Optimisation of Production by 3D Printing
Stampa 3D, test e consulenze gratuite: ritorna il bando 3DOP È aperta la seconda Call del progetto europeo 3DOP – Optimisation of Production by 3D Printing, co-finanziato dalla Commissione Europea, rivolta alle PMI interessate ad adottare le tecnologie dell’Additive Manufacturing nei loro prodotti e/o processi aziendali. Le aziende selezionate avranno a disposizione le prove gratuite […]

34.BI-MU – KM Rosso, supporto per lo sterzo
Supporto per lo sterzo, realizzato in collaborazione con la squadra Dynamis PRC del Politecnico di Milano. Il componente è stato progettato mediante Generative Design, partendo da una geometria piena e applicando diverse condizioni di carico, che hanno permesso il progressivo svuotamento della struttura, fino al raggiungimento di una condizione ottimale. Lo svuotamento del supporto ha […]

34.BI-MU – ProM Facility di Trentino Sviluppo, bronzina bimetallica per carichi estremi
Descrizione pezzo: Bronzina bimetallica per carichi estremi Dimensioni e peso: 10×10 cm – 300 gr Materiale: Bronzo CuSn11 Processo di produzione: Directed Energy Deposition (DED)

34.BI-MU – POLITO, globo
Componente: rappresentazione stilizzata della Terra. Meccanisco meccanico Dimensioni: ∅220 mm × 190 mm Materiale: PA12 Processo: Sinterizzazione laser di polvere polimerica (SLS) Questo componente è stato realizzato degli studenti di Produzione Assistita dal Calcolatore del Politecnico di Torino per evidenziare le possibilità delle tecnologie additive ad essere utilizzate anche nel campo del modellismo cinematico e […]

34.BI-MU – UNIPV, patologia tumorale sovra-mammaria
Il modello rappresenta il distretto anatomico sovra-mammario, dove è presente un’estesa neoplasia polmonare. Esso comprende le principali strutture vascolari arteriose (rosso) e venose (blu), le componenti ossee dello sterno e parte della gabbia toracica e la neoplasia (verde), che si estende anche al di fuori di essa. Il modello è stato utilizzato per la pianificazione […]
Al via il Bando “Investimenti Sostenibili 4.0” per le PMI del Sud: 300 milioni per la transizione green e digitale
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) rilancia gli investimenti nelle regioni del Mezzogiorno con una nuova edizione del bando “Investimenti Sostenibili 4.0”, che mette a disposizione oltre 300 milioni di euro a fondo perduto per le micro, piccole e medie imprese (PMI) del Sud Italia. L’iniziativa è volta a sostenere progetti […]