Sicurezza sul lavoro: approvato nuovo decreto-legge

Il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto-legge con misure urgenti per rafforzare la tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. Il provvedimento introduce strumenti innovativi, rafforza i controlli e premia le imprese virtuose, con particolare attenzione ai settori edilizia e agricoltura.

I principali aspetti trattati:

  • Badge digitale e patente a crediti per i lavoratori nei cantieri.
  • Controlli mirati su subappalti da parte di INAIL e Carabinieri.
  • Formazione obbligatoria anche per RLS nelle microimprese.
  • Nuovi requisiti per gli enti formativi.
  • Copertura INAIL estesa agli studenti nei percorsi scuola-lavoro.
  • Borse di studio per familiari di vittime sul lavoro.
  • Premi assicurativi ridotti per imprese senza sanzioni.
  • Visite mediche straordinarie per sospetto uso di alcol o droghe.
  • Gestione obbligatoria dei “near miss” per aziende con oltre 15 dipendenti.

Il decreto è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale. Le misure entreranno in vigore progressivamente, con alcune novità operative già dal 1° gennaio 2026. Ulteriori informazioni al link https://www.governo.it/it/articolo/comunicato-stampa-del-consiglio-dei-ministri-n-147/30161

Il presente sito utilizza cookie tecnici per migliorare la tua navigazione. Per saperne di più clicca qui
Autorizzo
x