Approvato il Piano per l’industria cyber nazionale

L’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) ha approvato, con Decreto Direttoriale prot. ACN 0320700, il Piano per l’industria cyber nazionale, previsto dalla Misura #51 del Piano di implementazione della Strategia Nazionale di Cybersicurezza 2022–2026.

Il Piano, frutto della collaborazione di ACN, MIMIT, MUR, MAECI e DTD, rappresenta un documento strategico per il rafforzamento dell’ecosistema industriale nazionale della cybersicurezza. Definisce azioni, strumenti e fonti di finanziamento per sostenere l’innovazione, la crescita delle imprese e lo sviluppo di competenze nel settore cyber.

Il documento sarà il riferimento operativo per la collaborazione tra gli attori responsabili della misura: ACN, MIMIT, MUR, MAECI e Dipartimento per la Trasformazione Digitale (DTD). Le amministrazioni coinvolte garantiranno l’attuazione degli interventi con un approccio sinergico e sistemico, in linea con i prerequisiti di sicurezza definiti dall’ACN.

Il Piano si articola in tre assi principali:

  • Innovazione e collaborazione tra ricerca e industria
  • Sviluppo di start-up e PMI, anche in ottica di internazionalizzazione
  • Sviluppo di nuove competenze professionali

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) è attore responsabile o erogatore per le seguenti azioni:

  • 1.5 Trasferimento tecnologico
  • 1.6 Brevetti e Proof of Concept
  • 1.7 Accordi per l’innovazione
  • 2.2 Fondo Nazionale Innovazione / Venture Capital
  • 3.2 Formazione tramite centri di trasferimento tecnologico


Testo completo del Piano (sito acn.gov.it) 

Il presente sito utilizza cookie tecnici per migliorare la tua navigazione. Per saperne di più clicca qui
Autorizzo
x