3D4MEC – campioni di prova di magnesio puro stampati in 3D

Campioni di prova di magnesio puro
stampati in 3D con tecnologia 3D4MEC PBF

3D4MEC Srl (www.3D4MEC.com) ha avviato nel 2023 un progetto per realizzare stampanti 3D specifiche per il magnesio, destinate a usi industriali e medicali.

Il magnesio e le sue leghe trovano ampio impiego in ambito industriale grazie alle loro proprietà di leggerezza e resistenza. Sono particolarmente rilevanti nell’industria automobilistica, aerospaziale, elettronica e nella produzione di dispositivi sportivi e medici, offrendo soluzioni per la riduzione del peso e il miglioramento delle prestazioni.

In ambito medicale, il magnesio è considerato biocompatibile e riassorbibile, specialmente in alcune forme specifiche. Ad esempio, può essere utilizzato in impianti medici poiché si degrada naturalmente nel corpo e gli ioni rilasciati fanno parte integrante dei processi fisiologici.

In ambito automotive, il magnesio e i suoi idruri, in particolare l’idruro di magnesio (MgH₂), sono oggetto di studio per il loro potenziale come materiali per lo stoccaggio di idrogeno e per la realizzazione di componenti leggeri.

Stoccaggio di idrogeno: l’idruro di magnesio è considerato un materiale promettente per lo stoccaggio di idrogeno grazie alla sua elevata capacità di accumulo e alla sua abbondanza. La soluzione proposta da 01GREEN Srl (spin-off di 3D4MEC Srl) si basa sull’utilizzo di idruro di magnesio dopato per immagazzinare idrogeno in modo sicuro e compatto (progetto denominato SAFETEASY – www.safeteasy.eu).

Il presente sito utilizza cookie tecnici per migliorare la tua navigazione. Per saperne di più clicca qui
Autorizzo
x