34.BI-MU – Ridix, ugello di spinta per satelliti

La produzione additiva consente di realizzare in modo estremamente efficiente ed economico propulsori per satelliti o altri carichi utili. La capacità di produrre componenti in niobio ne consente l’utilizzo in un intervallo di temperature estreme da -150 °C a > 1000 °C. L’azienda Agile Space Industries utilizza la TruPrint 2000 per la stampa 3D di ugelli di spinta che contengono allo stesso tempo materiale e peso. La stampa 3D è particolarmente sostenibile quando si tratta di materie prime rare e leghe costose. Gli ugelli di spinta vengono utilizzati dai satelliti per allinearsi e mantenere la loro posizione, dai lander per predisporre l’atterraggio e dai razzi per regolare la loro direzione di volo.
Materiale: Nichel puro o niobio (C-103)
Peso: 622 g
Tempo di costruzione: Singlelaser 13 ore e 39 minuti, Multilaser 10 ore e 47 minuti
Stampante: TruPrint 2000

Il presente sito utilizza cookie tecnici per migliorare la tua navigazione. Per saperne di più clicca qui
Autorizzo
x