
Il modello rappresenta una versione in scala 1:20 del modulo abitativo lunare progettato da SAGA Space Architects denominato “The Rosemberg Space Habitat”. L’abitazione è stata progettata, costruita e installata, presso Institut auf dem Rosenberg, in Svizzera, in soli 9 mesi. Il design innovativo tra inspirazione dalle forme che si possono trovare in natura, e la sua realizzazione è stata possibile grazie alla tecnologia LFAM (Large Format Additive Manufacturign) e alla stampante 3D MasterPrint® 3X di Ingersoll Machine Tools. Produrre queste geometrie con altri metodi sarebbe stato molto più dispendioso sia in termini di tempo che di costi. Per costruire il modulo abitativo, è stato necessari suddividerlo in 6 sezioni, ciascuna stampata con pareti da 7 mm di spessore, utilizzando un materiale sviluppato ad hoc. Si tratta di una formulazione studiata da Guzman Polymers di un ABS caricato con fibra di vetro e additivato per resistere al meglio ai raggi UV ed alle diverse condizioni metereologiche. Complessivamente, sono stati depositati 700 kg di materiale in 66 ore. Una volta stampate, le sezioni sono state semplicemente assemblate su una struttura metallica di supporto, garantendo un processo produttivo rapido ed efficiente.
Peso: 700 kg c.a.
Tempo di lavorazione: 66 h
Materiali: ABS modificato/Fibra di VetroDimensioni: 6.5 x 3 m