
34.BI-MU – Siemens, ugello per razzi
Il progetto congiunto tra Siemens e MT Aerospace ha portato allo sviluppo di un ugello per razzi basato sulla tecnologia Directed Energy Deposition (DED) presso il centro Siemens AMEC. Questo approccio ha permesso di migliorare i tempi di produzione e le prestazioni del componente. Vantaggi principali della produzione additiva (AM): Tempi di produzione ridotti Struttura […]

34.BI-MU – Sharebot, lattice
Descrizione pezzo: Lattice Dimensioni: 6×6 cm Materiale: Rame Processo di produzione: Sinterizzazione di polveri di metallo

34.BI-MU – Ridix, refrigeratore
Il refrigeratore dispone di un raffreddamento migliorato grazie a canali di raffreddamento interni conformi e di una produzione flessibile con produzione additiva. Materiale: rame puro Peso: 190 g Numero di strati: 3.217 da 30 µm. Stampante: TruPrint 5000 Green Edition

34.BI-MU – Camozzi, raccordo
Il pezzo rappresenta la versione in scala 32:1 del raccordo Push-in Serie 6000 di Camozzi Automation, progettato per applicazioni industriali statiche e dinamiche. Questo raccordo in scala si compone di un unico pezzo stampato in 3D grazie all’utilizzo della MasterPrint® 5X di Ingersoll Machine Tools, la versione a 5 assi della stampante 3D MasterPrint®. La macchina, attualmente operativa […]

CIM4.0 – I nuovi Position Paper
I nuovi Position Paper di CIM4.0 AI Generativa e Manifattura Additiva: due approfondimenti per imprese, professionisti e appassionati di innovazione CIM4.0 ha da poco realizzato due Position Paper insieme ad esperti di settore per supportare imprese e professionisti nella transizione digitale. Attraverso strumenti concreti, CIM4.0 offre linee guida e casi reali per adottare queste tecnologie in azienda. Gratuiti […]

34.BI-MU – EOS, crogiolo
Cold Crucible Optimized design enables gradual variation of levitating force Great energy savings Electrical power used to carry out the fusion is 4-5 times lower than that required for fusion with traditional systems Build time: 92 h System: EOS M 300-4 1kW Material: EOS Copper CuCP Project Partner:

34.BI-MU – Best Finishing, scambiatore di calore
La “BEST FINISHING Srl” fornisce impianti e prodotti per la finitura di particolari realizzati in AM o con lavorazioni meccaniche tradizionali, sia su metalli che su ceramica. E’ dotata di un laboratorio metrologico e sperimentale per verificare la fattibilità dei processi di finitura. Si eseguono trattamenti per ridurre la rugosità superficiale esterna e si riescono […]

34.BI-MU – POLITO, ammortizzatore
Componente: ammortizzatore a molla Dimensioni: ∅24 mm × 90 mm Materiale: poliammide 12 nera (PA12 black) Processo: Sinterizzazione selettiva di polvere polimerica con sorgente laser (SLS) Nel processo SLS (Selective Laser Sintering) l’oggetto tridimensionale è fabbricato tramite sinterizzazione selettiva di polveri polimeriche utilizzando una sorgente laser. Il colore scuro della poliammide 12 nera consente alla […]

34.BI-MU – UNIPV, turbina
Il turbina Banki-Michell Questo modello 3D di turbina Banki-Michell è un classico componente di alta precisione che viene usualmente realizzato con tecnologie di asportazione truciolo. Le alte precisioni dimensionali richieste (errori < 10 micron) non consentono di realizzare il componente finito in stampa 3D. Grazie alla manifattura additiva, tuttavia, è possibile realizzare un modello grezzo […]

34.BI-MU – ProM Facility di Trentino Sviluppo S.p.A, maglia per assorbimento vibrazioni
Descrizione pezzo: Maglia polimerica utilizzata come dispositivo di assorbimento di vibrazioni Dimensioni e peso: 20×15 cm – 150 gr Materiale: TPU M95A Processo di produzione: MJF